XII incontro sull’Innovazione
02 novembre 2016
Siamo tutti sensori e viviamo in un Grande Fratello …. Ma qualche vantaggio c'è
Erina Ferro, CNR - ISTI
XI incontro sull’Innovazione
28 ottobre 2015
IBM Watson e la frontiera del cognitive computing
Mauro Lavezzari, IBM
X Incontro sull’Innovazione
30 ottobre 2014
Superconduttori - Principi fisici e applicazioni
Giovanni Grasso, Columbus Superconductors S.p.A.
IX Incontro sull’Innovazione
29 ottobre 2013
Salvare e godere la bellezza nel territorio: il ruolo della tecnologia
Pietro Petraroia, Eupolis Lombardia
VIII Incontro sull’Innovazione
31 ottobre 2012
Produzione di energia da fonte rinnovabile: presente e futuro
Luca Cicognani, ABB
VII Incontro sull’Innovazione
26 ottobre 2011
Logica, società ed il futuro dell’uomo
Carlo Sini, Filosofo
VI Incontro sull’Innovazione
03 novembre 2010
Infrastrutture dell’Informazione. Valutazione della vulnerabilità e rischi nei sistemi critici per la sicurezza del cittadino
Marcelo Masera, Joint Research Center European Commission
V Incontro sull’Innovazione
28 ottobre 2009
Dalla neuroscienza computazionale alle applicazioni tecnologiche
Tomaso Poggio, Massachusetts Institute of Technology
IV Incontro sull’Innovazione
29 ottobre 2008
Le basi neurofisiologiche del processo comunicativo: dalla comunicazione verbale alla comunicazione uomo-macchina
Luciano Fadiga, Istituto Italiano di Tecnologia
III Incontro sull’Innovazione
26 ottobre 2007
Governare l’innovazione verso il cambiamento
Ezio Andreta, Commissario Unico dell’Agenzia Nazionale per l’Innovazione
II Incontro sull’Innovazione
03 novembre 2006
Le nanotecnologie, un’opportunità per l’innovazione
Siegmar Roth
I Incontro sull’Innovazione
07 novembre 2005
Le basi culturali dell’Innovazione
Carlo Maria Guerci