L’obbligazione è lo strumento finanziario più sicuro, ma ciò non significa che sia totalmente esente da rischi. Il valore dell’investimento può subire delle variazioni più o meno consistenti, a seconda del rischio cui è sottoposto. Ci sono rischi che possono azzerare il nostro capitale, altri che possono ridurlo di pochissimo. Tranquilli, il primo caso può […]
Espromissione nei Contratti di Mutuo
Quando si ha l’espromissione in tema di mutui? In termini giuridici espromissione rientra nel capitolo della successione nel debito ed è regolata dall’articolo 1272 e successivi, vi sono sostanzialmente tre soggetti coinvolti: Espromittente: colui che subentra nel debito e obbligazioni; Espromissario: il creditore, può esssere la banca; Espromesso: il debitore (mutuatario) originario, colui che ha […]
Quanto Tempo Serve per Ottenere un Mutuo
Vogliamo rispondere ad una domanda che ci è pervenuta: quali sono tempi necessari per ottenere il mutuo?. Dalla richiesta i tempi d’istruttoria possono variare dalle tre settimane (20 giorni) ai 2 mesi (60 giorni), che sono un buon margine di tempo per ottenere il prestito ipotecario. La banca dopo aver preso tutta la documentazione necessaria […]
Cessione del Quinto e Ruolo degli Intermediari
Gli enti preposti ad erogare prestiti personali mediante la cessione del quinto sono banche e intermediari finanziari. Molte banche e quasi ogni finanziaria hanno tra i propri prodotti una o più formule di cessione del quinto divise, prevalentemente, in base alla tipologia dell’amministrazione di appartenenza e lo stato di lavoratore di chi fa la richiesta. […]
Come Sono Ripartiti gli Oneri della Locazione
Non è facile andare d’accordo con il proprio padrone di casa o, viceversa, con il proprio inquilino, ed è per questo che l’affitto è una cosa davvero delicata. E non è solo una questione di soldi, o almeno non dell’imp0rto mensile che l’affittuario deve corrispondere. Spesso si tratta di ripartizione delle spese che riguardano il […]
Cessione del Quinto dello Stipendio e Ruoto del Datore di Lavoro
La cessione del quinto dello stipendio è un diritto del lavoratore dipendente sancito dalla legge. Il datore di lavoro non può opporvisi. Con il 2005 la cessione del quinto è diventata uno strumento di credito utilizzabile anche dai lavoratori dipendenti di società private, ampliando, di fatto, il numero dei potenziali cedenti e, di riflesso, il […]